Caro mare, per gli ombrelloni aumenti fino al 25%

 Maxi aumento del 25,15% dei canoni balneari nel 2023: "Non siamo contrari a una revisione dei canoni ma siamo estremamente preoccupati per la Bolkestein”, ha spiegato Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari in un’intervista a Today.it


Balneari sul piede di guerra per gli aumenti dei canoni decisi dal governo per il 2023. Non si aspettavano che i costi delle concessioni balneari lievitassero di oltre il 25%, pensavano che l’aumento si attestasse al massimo attorno all’11%. Eppure le associazioni di categoria hanno più volte ammesso che i canoni pagati sinora sono bassi, Briatore li triplicherebbe. Ma allora perché protestano? "È sterile soffermarci a parlare dell’aumento dei canoni quando ci troviamo oggi ad affrontare un’emergenza più grande cioè la sopravvivenza delle nostre aziende", ha dichiarato Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari in un’intervista a Today.it riferendosi alla direttiva Bolkestein che liberalizza le concessioni demaniali. Cerchiamo di fare chiarezza.

Continua lettura

Nessun commento:

tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati