Riaprono la prossima settimana gli stabilimenti balneari a Forte dei Marmi
Niente balneazione ma si potrà tornare a mangiare e bere sul mare. Novità in arrivo per l’estate. Non sappiamo per ora, se altri, lunedì, saranno pronti a far scattare porte e protezioni invernali
FORTE DEI MARMI. Sembra quasi impossibile, ma il tempo vola, e lunedì 21 marzo torneranno a riaprire gli stabilimenti balneari del Forte. E così mentre la categoria è fortemente impegnata sul tema delle concessioni demaniali e della Bolkenstein, i primi avvisi della prossima stagione balneare già si palesano. Non sarà, com’è noto (visto che accade da molti anni ormai) , l’apertura della balneazione, ma come prescrive il regolamento comunale potrà ripartire l’attività di somministrazione stagionale di alimenti e bevande, svolta secondo la normativa vigente. Attività che poi proseguirà, grazie alle tradizionali proroghe fino ad inizio di novembre. Insomma si potrà tornare a bere e a mangiare sul mare e a prendere un po’ di sole per scrollarsi di dosso i residui dell’inverno. Nessuna attività balneare in mare, dal momento che per ora saranno consentite le cosiddette "cure elioterapiche", che in altri termini vuol dire che non ci sarà la sorveglianza degli assistenti bagnanti, ma soltanto le bandiere gialle e rosse a segnalare la situazione di pericolo.
Sorveglianza che per i bagni aperti, invece ripartirà dal 1° di maggio, obbligatoriamente soltanto nei giorni prefestivi e nei festivi e soltanto tra le 9,30 e le 18,30. Il presidente dei balneari Martino Barberi conferma che la sua associazione sta già raccogliendo i nomi di chi aprirà e anticipa che a tagliare il traguardo saranno il Bagno Piero e la Spiaggia comunale "Alle boe" che apriranno il giovedì 24, mentre i bagni Carlo e Alba seguiranno a ruota venerdì 25. Non sappiamo per ora, se altri, lunedì, saranno pronti a far scattare porte e protezioni invernali, ma è certo che, come avviene tutti gli anni, partirà lo scaglionamento di aperture che si focalizzerà soprattutto ai primi di aprile e diverrà imponente con l’approssimarsi della Pasqua a metà mese, per divenire quasi totale con le feste di fine aprile.
Di sicuro ci sono state, in questi mesi varie riunioni e stando alle indiscrezioni quest’anno dovrebbero arrivare per i bagni cittadini alcune novità: una potrebbe essere davvero epocale, e riguardare una piccola posticipazione del classico orario di chiusura serale dello stabilimento, visto che ormai molte famiglie scendono in spiaggia nel tardo pomeriggio per godersi la tranquillità del tramonto sotto le tende e gli ombrelloni e malvolentieri sloggiano agli orari prefissati. Sono in tanti a pensare insomma che quello sia il momento migliore per godersi la spiaggia. Le norme in vigore prevedono che le strutture balneari siano aperte al pubblico dalle ore 8 alle 20 ma il regolamento comunale che già consente al sindaco di autorizzare l’apertura dei servizi accessori oltre l’orario indicato in casi particolari potrebbe diventare la norma, consentendo di restare in spiaggia probabilmente fino alle 21 con tolleranza fino alle 21,30, giusto per un aperitivo sulla sabbia prima di andare a cena.
C’è poi l’annosa questione delle serate che l’estate scorsa ripropose trenta aperture serali come già era avvenuto nel 2019. E l’anno passato la questione non risparmiò voci e indiscrezioni perché a un certo punto parve che dal palazzo municipale ci fosse la volontà, anziché di concedere le trenta aperture, di concentrarle nei soli weekend di alta stagione, ossia apertura il venerdì, sabato e domenica, quando a Forte deio Marmi comunque c’è tanta gente e la concorrenza con i locali non sulla spiaggia diventa risibile. Ci fu però un pronunciamento dei balneari a favore delle serate libere e così restarono. Cosa accadrà quest’anno? Ci saranno le solite aperture serali o aumenteranno di numero? Resteranno libere a discrezione dei concessionari balneari oppure saranno concentrate nei weekend? Vedremo cosa deciderà il sindaco che di recente si è anche consultato in merito con l’AssoCommercianti e gli stessi balneari.
Nessun commento:
tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati