Dichiarazioni politiche del 17 Febbraio 2022
BALNEARI, SALVINI: EMENDAMENTO GOVERNO SUFFICIENTE AL 50%
(9Colonne) Roma, 17 feb - Sui BALNEARI "l'emendamento approvato dal governo è soddisfacente al
50%, il parlamento potrà apportare modifiche positive. Ci sono più di 100 mila
attività connesse alle concessioni marittime". Lo afferma il leader della Lega
Matteo Salvini in conferenza stampa alla Camera. (Roc)
171152 FEB 22
DDL CONCORRENZA, SI ALLUNGANO I TEMPI? VERSO NUOVE AUDIZIONI BALNEARI IN SENATO DDL CONCORRENZA, SI ALLUNGANO I TEMPI? VERSO NUOVE AUDIZIONI BALNEARI IN SENATO DOPO OK CDM A EMENDAMENTO SU CONCESSIONE SPIAGGE
(Public Policy) - Roma, 17 feb - Le associazioni dei BALNEARI saranno nuovamente ascoltate in audizione in commissione Industria al Senato. A chiedere di audire nuovamente i BALNEARI sono stati in primo luogo Lega e M5s, alla luce dell'emendamento approvato in Cdm sulla concessione delle spiagge.
Il Governo, infatti, ha dato il via libera a una norma composta principalmente da due parti: un emendamento al ddl Concorrenza, con norme applicabili in seguito all’approvazione definitiva, che prevedono che le concessioni attuali, comprese quelle in proroga, continuino a essere efficaci fino al 31 dicembre 2023.
Dal 1° gennaio 2024 le concessioni saranno assegnate tramite gara. Le concessioni assegnate con procedure concorsuali a evidenza pubblica proseguono fino alla naturale scadenza.
Ci sarà poi un disegno di legge che prevede una delega al Governo per l’adozione, entro sei mesi, di uno o più decreti legislativi per semplificare la disciplina sulle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative. (Public Policy)
@PPolicy_News
FRA
171119 feb 2022
SPIAGGE. TOTI A LEGA: BALLETTO NON SERIO, VOTO IN CDM VA DIFESO 'CULTURA GOVERNO È DIFENDERE ANCHE SCELTE MENO CONDIVISE'
(DIRE) Genova, 17 feb. - "Sui BALNEARI leggo un balletto non
tanto serio. Se si vota un provvedimento in Consiglio dei
ministri, lo si difende anche. Magari lo si migliora in
Parlamento, ma se si siede in un posto, di base, funziona così".
Così il presidente della Regione Liguria e cofondatore di
Coraggio Italia, Giovanni Toti, a "Studio 24" su Rai News24.
"Penso che la cultura di governo sia difendere le scelte che si
fanno, anche quando le si condivide meno. Soprattutto- prosegue
il governatore- non è possibile continuare a dire ad alcune
categorie cose che poi risultano impossibili: sta succedendo con
i BALNEARI, in Liguria era successo, ad esempio, quando si diceva
che si potevano espropriare le concessioni autostradali dopo il
crollo del Morandi".
Sul tema delle concessioni BALNEARI, Toti aggiunge che
"parlare di stabilimenti e spiagge tutte uguali è come mettere
sullo stesso piano il mio bilocale a Genova e la reggia di
Versailles: mettere sullo stesso livello bagni che valgono
milioni di euro, in località ultra prestigiose, e piccole
concessioni che fanno vivere una famiglia è un po' manicheo".
(Sid/ Dire)
*BALNEARI: SIB, GIRO D'AFFARI NOTEVOLMENTE INFERIORE AI 15 MLD EURO INDICATI* =
Roma, 17 feb. (Adnkronos/Labitalia) - "Il giro d'affari del settore
balneare è notevolmente inferiore a quello indicato pari a 15 miliardi
di euro". Lo ha affermato all'Adnkronos/labitalia Antonio Capacchione,
presidente del Sindacato italiano balneari aderente a
Fipe/Confcommercio, prima della conferenza stampa di oggi 'Balneari:
pregi e difetti delle nuove misure su settore' che si svolgerà presso
la sede della Confcommercio.
(Dks/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
17-FEB-22 10:55
BALNEARI: SIB, TRA CAMPEGGI E RISTORANTI PROVVEDIMENTO RIGUARDA NON SOLO STABILIMENTI
Roma, 17 feb. (Adnkronos/Labitalia) - ''Oggi dimostreremo che il
provvedimento adottato dal governo riguarda una platea molto più ampia
degli stabilimenti balneari (campeggi, alberghi, ristoranti, officine,
negozi ecc.)". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Antonio Capacchione,
presidente del Sindacato italiano balneari aderente a
Fipe/Confcommercio, prima della conferenza stampa di oggi 'Balneari:
pregi e difetti delle nuove misure su settore' che si svolgerà presso
la sede della Confcommercio.
(Dks/Adnkronos)
++ Balneari: Sib, riforma non danneggi sistema che funziona ++
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - "Chiediamo solo che la riforma non
danneggi un sistema che funziona, efficiente: e' necessario che
ci sia un giusto contemperamento tra le esigenze di una maggiore
concorrenza e le legittime aspettative e interessi della
balneazione attrezzata". Lo chiede il presidente del Sib,
Sindacato italiano balneari aderente a Fipe Confcommercio,
Antonio Capacchione, arrivando all'incontro con il ministro
Massimo Garavaglia nella sede di Confcommercio a Roma. (ANSA).
CNZ
Nessun commento:
tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati