ASSOBALNEARI INFO:
Riunione tecnica al Ministero Turismo.
Al tavolo, in rappresentanza di Assobalneari Italia, erano presenti l’ Avv. Di Stanislao, l’ Avv Bianchini e l’ ing Maimone.
Presenti per Federturismo il Direttore Barreca, e per Assitai (campeggi di Confindustria) il Prof. Orsoni.
Ottimo ed esaustivo l’ intervento del collega di Stanislao che evidenziando in modo organico i punti a sostegno delle nostre tesi ha evidenziato che il problema non è tecnico ma politico.
Ha amplificato il concetto in modo magistrale il Direttore di Federturismo Barreca, che ha richiamato alla responsabilità politica del Governo su questa vicenda che si sta trascinando da anni trasferendo sul piano politico la risoluzione della questione concessioni, mettendo in evidente difficoltà i tecnici del Governo.
Anche il prof. Orsoni ha convenuto,nel suo intervento, su questi principi.
A conclusione dei lavori la richiesta precisa e diretta del nostro Vicepresidente Maimone sulla possibilità di avere in visione i dati della mappatura, non ha trovato ancora oggi una risposta concreta come se i dati non fossero disponibili.
Risposte, confronti e dibattito, in questo tavolo non si sono verificati ed è stato solo un monologo da parte delle associazioni presenti che hanno solo argomentato le proprie tesi senza però ottenere un confronto dialettico sui temi trattati, e senza poter conoscere quali siano le posizioni attuali del Governo.
A questo proposito noi di Assobalneari Italia ci faremo promotori di un documento da sottoporre anche alla condivisione delle altre organizzazioni circa il modus operandi di questo tavolo, che ad oggi ha solo il sapore di un passaggio istituzionale dovuto, ma privo di efficacia e di operatività.
Quanto sopra per dare una rapida informazione a tutti i colleghi del Territorio nazionale.
Ricordo che questa sera ci sarà l’audizione di Assobalneari in X Commissione del Senato.
Per dare una più completa informazione sui fatti odierni preannuncio che domani sera alle ore 21:00 faremo una diretta Zoom aperta a tutti i colleghi per poter meglio spiegare a voce gli accadimenti odierni.
Fabrizio Licordari
Nessun commento:
tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati