Le gare sulle concessioni balneari non aumenteranno la concorrenza Fonte: MondoBalneare.com

 La proposta di istituire le gare entro il 2023 mette in imbarazzo Lega e Forza Italia, ma la maggioranza resta compatta Fonte: MondoBalneare.com



Al fine di scrivere una riforma del demanio marittimo che raggiunga gli obiettivi sanciti nel Trattato fondativo dell’Unione europea, nella direttiva Bolkestein e nella Costituzione italiana, è necessario prima di tutto chiarire quali sono questi obiettivi e quali gli strumenti per raggiungerli. Cominciamo dall’obiettivo primario che ha motivato la costituzione della Comunità economica europea, che è la coesione sociale. Sembra incredibile, ma ad oggi, anche leggendo le molteplici sentenze sulla materia, la sensazione è che i giudici abbiano commesso l’imperdonabile errore di confondere l’obiettivo della “coesione sociale” con lo strumento per realizzarlo, ovvero la costruzione del “grande mercato unico europeo”. Questa distorsione del principio che fonda la Comunità europea, diventata poi Unione europea, stravolge i fattori in campo, mettendo al primo posto il benessere del mercato a scapito del benessere della persona. 

CLICCA QUI PER CONTINUARE LA LETTURA

Nessun commento:

tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati