I veri numeri sugli stabilimenti balneari: canoni, concessioni, guadagni Fonte: MondoBalneare.com
Uno studio che smentisce le fake news della stampa generalista
103.620 concessioni, 6.318 stabilimenti balneari, nemmeno un’impresa per chilometro di costa e un miliardo di fatturato annuo complessivo. Sono i veri numeri dell’economia che gira intorno al demanio marittimo, frutto di uno studio elaborato dal Sindacato italiano balneari aderente a Fipe-Confcommercio e presentato giovedì a Roma. «Lo studio mette finalmente fine alle fake news della stampa generalista sul nostro settore», ha rimarcato il presidente del Sib Antonio Capacchione, che già nei giorni scorsi aveva fatto presente come gran parte dei giornalisti, quando si trovano a parlare degli introiti del settore balneare, citano sempre e solo la cifra fuorviante di 13 miliardi di euro tratta da una vecchia indagine di Nomisma risalente al 2004, che in realtà «non fa riferimento ai presunti guadagni miliardari dei balneari, bensì al valore aggiunto che la balneazione produce all’interno di una località marina», ovvero alle spese complessive dei turisti tra alberghi, bar, tassisti e tutte le altre attività economiche del luogo in cui soggiornano. Fonte: MondoBalneare.com
Nessun commento:
tutti i commenti sono soggetti ad approvazione, quelli contenenti un linguaggio offensivo o inappropriati non verranno pubblicati